top of page

Vittima di malasanità?

Ti possiamo aiutare ad avere il giusto risarcimento

Siamo professionisti specializzati in casi di errore medico e malasanità

Valutiamo gratuitamente il tuo caso
Ti seguiamo anche a
distanza


 

Chi siamo

Negli anni abbiamo ottenuto risarcimenti per diverse tipologie di errore medico, seguendo con successo casi dove, a seguito di  episodi di malasanità si sono verificati diversi gradi di danno biologico fino alla morte del paziente. I casi più comuni riguardano un errore durante l'intervento chirurgico, ma il danno medico può sussistere anche nelle diagnosi, nelle cure o anche semplicemente nella negligenza degli operatori sanitari. Di seguito alcune storie dei nostri clienti.

Alcuni dei Nostri Casi

Mancata Diagnosi da Errore Medico

Donna 48 anni

Risarcimento Danni: 120.000 €

A seguito di una mammografia che diagnosticava la presenza di microcalcificazioni puntiformi. La struttura sanitaria richiede ulteriori accertamenti, tuttavia, Il referto dell'agopsia non rileva la presenza di microcalcificazioni seppur precedentemente visionate nella mammografia.

L'errore del medico nell’esecuzione dell'esame determina il ritardo nella scoperta del cancro, diagnosticato con un anno di ritardo, con una elevata perdita di possibilità di sopravvivenza e conseguente chemioterapia più aggressiva.

Decesso al PS per Negligenza Medica

Uomo 60 anni

Risarcimento Danni: 585.000 €

Il Paziente si presentava al pronto soccorso con dolore toracico e brachicardia, viene quindi ammesso allo stesso in codice rosso. I sanitari eseguono un ecocardiogramma che esclude la presenza di un infarto in corso. Successivamente il paziente viene abbandonato in sala d'attesa per 5 ore, pur avendo manifestato un persistente e acuto dolore certamente non riferibile ad un mero dolore intercostale, come invece prospettatogli dagli stessi sanitari.

In questo caso la negligenza dei medici porta al decesso del paziente per la dissezione dell'aorta, poiché hanno omesso di eseguire celermente le ulteriori analisi che avrebbero portato all'identificazione della rescissione dell'aorta e avrebbero permesso di intervenire in tempo salvandogli la vita

Negligenza Struttura Ospedaliera

Donna 52 anni

Risarcimento Danni: 140.000 €

La sala operatoria in cui la donna è stata operata di artroprotesi all'anca destra non presentava norme antigeniche e ciò determinava l’insorgenza di un’infezione stafilococco aureo sulla paziente, una delle infezioni nosocomiali più diffuse nelle strutture sanitarie italiane.

 

La paziente è stata costretta a sottoporsi a due altri interventi chirurgici riparatori ed è tutt’oggi costretta a patire pregiudizi motori, estetici e sofferenze interiori per l’infezione riportata che le hanno limitato gran parte delle attività della propria vita quotidiana.

Danno da Errore Medico

Donna 71 anni

Risarcimento Danni: 115.000 €

La signora viene ricoverata per eseguire colonscopia in una tra le cliniche private più rinomate della città. Sebbene l'esame endoscopico fosse stato eseguito da endoscopista di comprovata esperienza, l’errato utilizzo dell’apparecchio determinava la perforazione del colon destro.

 

L’endoscopista, considerata peraltro la comprovata qualifica ed esperienza, veniva dichiarato responsabile dal Tribunale e condannato a risarcire € 115.000 a seguito dei danni provocati che hanno giustificato la suddetta liquidazione del danno.

eb1237b859fe154e288f70f1d455dd31.jpg

Come funziona

1

Compila il form spiegandoci brevemente il tuo caso di malasanità

2

Ti contatteremo per approfondire i fatti e valutare se ci sono gli estremi per richiedere il risarcimento dei danni.

3

Ti assistiamo nella produzione della documentazione per la certificazione dei danni biologici e morali

4

Inizia con noi l’iter giudiziario (3-6 mesi ca.) nel quale sarai costantemente aggiornato

  • Cos’è il danno biologico?
    Per danno biologico si intende una lesione, subita da una persona fisica, nel fisico o nella psiche. È molto importante il secondo punto: è possibile ottenere un risarcimento per danno biologico anche per problemi non legati direttamente alla saluta fisica.
  • Chi può ottenere il risarcimento per malasanità?
    Tutti, in quanto l'integrità fisica è un bene protetto dalla costituzione italiana.
  • Serve un avvocato per ottenere un risarcimento  per danno provocato da un errore medico?
    Sì, e non solo. Gli avvocati si avvalgono di consulenti tecnici fondamentali per l'avviamento e della causa, come ad esempio i medici legali.
  • Quando si ottiene il risarcimento da danno biologico, quando il risarcimento per danno patrimoniale e quando il risarcimento per danno morale?"
    Queste tre tipologie di danno, in genere, vanno di pari passo. Ogni volta che si avvia una procedura di risarcimento per danno medico, o una procedura di risarcimento per malasanità in generale, si valutano sempre tutte e tre le tipologie di danno. Il danneggiato infatti può ottenere tutte e tre le forme di risarcimento perché sono tre aspetti dello stesso fenomeno. Riassumendo: risarcimento danno biologico: è il rimborso economico che si ottiene per danno fisico temporaneo o permanente; risarcimento danno patrimoniale: è il rimborso economico che si ottiene per le spese mediche sostenute; risarcimento danni morali: è il rimborso economico che si ottiene per le sofferenze psicofisiche conseguenti all'evento.
  • Si parla spesso di risarcimento da malasanità e risarcimento per errore medico, quali sono le differenze?"
    Quando si parla di malasanità il risarcimento danni in genere riguarda un errore di gestione del paziente, che può portare a un danno biologico o danni morali. Ad esempio, se si vuole fare causa a un ospedale perché si è stati lasciati su di un lettino del pronto soccorso, nel mezzo di un corridoio, per tre giorni di fila, si parla di risarcimento danni per malasanità. Quando si parla di errore medico il risarcimento danni invece riguarda proprio le competenze mediche del professionista. Ad esempio, si può chiedere risarcimento danni per diagnosi sbagliata, o risarcimento danni per intervento chirurgico sbagliato, in ogni caso si tratta di risarcimento danni per danno medico, o risarcimento danni da errore medico se si preferisce. È bene specificare che comunque, per "risarcimento malasanità", in genere si parla di tutte le richieste di risarcimento danni che riguardano sia errori di gestione commessi dal personale delle strutture ospedaliere, come l'esempio del lettino, sia veri e propri errori medici commessi da dottori o chirurghi.
  • Denuncia malasanità: è necessaria per avviare la causa?
    Per avviare una causa contro una struttura ospedaliera o un medico, non c'è bisogno di procedere prima con una denuncia formale. Gli avvocati possiedono tutti i mezzi per avviare la causa di ricarcimento danni.
  • Quanto costa un avvocato per il risarcimento danni?
    I nostri avvocati offrono soluzioni adatte a tutte le esigenze economiche. Questo aspetto potrà essere trattato in dettaglio direttamente al colloquio telefonico che vi richiederemo per valutare la vostra causa.

Dove siamo

dove-siamo.jpg

Le nostre sedi si trovano a Roma e Milano ma operiamo in tutta Italia grazie alla nostra rete di collaboratori

Sei vittima di un errore medico?

Noi possiamo aiutarti

Contattaci per avere una consulenza

form contatti
bottom of page